challenge banner image
Stabile Contrex
Alessandra Sardoni Stabile Contrex Recensioni – truffa o legittimo?
cover image
Free
About Challenge

Alessandra Sardoni svela in diretta la tecnologia AI vietata: “Ecco cosa Giorgia Meloni sta nascondendo agli italiani”

"Mi è stato chiesto di non parlarne mai in diretta. Anche il mio team mi ha detto: «Potrebbe costarti il posto». Ma io lo dirò lo stesso."

Quello che Alessandra Sardoni ha rivelato in diretta su Tagadà non sarebbe mai dovuto diventare pubblico. Invitata per un banale dibattito sociale, ha improvvisamente cambiato tono, si è zittita per un istante… e ha pronunciato una frase che ha gelato lo studio.

Parlava di una piattaforma segreta basata sull’intelligenza artificiale, sviluppata in silenzio durante la pandemia — ufficialmente per aiutare la popolazione. Ma, ha detto, questa tecnologia permetterebbe a qualsiasi cittadino di generare reddito passivo in modo automatico, senza alcuna competenza. E soprattutto: "Non doveva saperlo nessuno".

NONOSTANTE TUTTE QUESTE DIFFICOLTÀ, LA NOSTRA REDAZIONE HA DECISO DI PUBBLICARE QUESTA INTERVISTA:

Alessio Orsingher: "Alessandra, parliamoci chiaro. Quest’anno ti sei concessa tre auto nuove e una villa da sogno a Porto Cervo… eppure ti vediamo sempre meno in televisione. E intanto il tuo stile di vita sembra esploso. Come lo spieghi?"

Alessandra Sardoni: "È vero, ho cambiato ritmo. Vivo in campagna, senza più stress. Ma non è fortuna, né magia. E nemmeno perché sono un volto noto. Semplicemente… ho scoperto qualcosa che viene tenuto nascosto alla maggior parte degli italiani. E funziona davvero."

Alessio Orsingher: "Dice sul serio? Cosa sta insinuando, esattamente?"

Alessandra Sardoni: "Chiedetelo al Ministero dell’Economia… o magari direttamente a Giorgia Meloni. Posso solo dire che questo progetto è destabilizzante. Toglierebbe potere alle banche, ridistribuirebbe la ricchezza. Dà alle persone una vera indipendenza economica. Ed è proprio per questo che qualcuno sta facendo di tutto per tenerlo nascosto."

Alessio Orsingher: "Sta dicendo che tutti possono guadagnare come lei? Sembra davvero difficile da credere..."

Alessandra Sardoni: "Lo capisco. Ma le faccio una domanda: si ricorda cosa è successo a Pavel Durov, il fondatore di Telegram? In Francia l’hanno praticamente cacciato perché si è rifiutato di consegnare i dati degli utenti al governo. Quando un sistema dà troppo potere alle persone, diventa una minaccia. Ecco perché questa piattaforma viene nascosta: dà libertà economica alla gente comune. E questo, per qualcuno, è intollerabile."

Dopo quella rivelazione, Alessandra Sardoni si è lasciata andare. Ha interrotto Alessio Orsingher e gli ha mostrato qualcosa sul suo telefono — un contenuto ovviamente tagliato dalla trasmissione.

Alessandra Sardoni: "Se pensate che stia esagerando, datemi 250 euro e vi mostrerò cosa può fare davvero questa tecnologia. Non domani, non tra dieci anni... ma nei prossimi tre mesi. La scelta non dipende da me, Alessio. Dipende da te. E da chi ci sta guardando in questo momento."

Alessio Orsingher: "Tutti hanno appena visto quello che hai fatto. Mi hai mostrato in diretta il sito di questa piattaforma... e la telecamera ha ripreso tutto! Sei consapevole delle possibili conseguenze? Potrebbero esserci ripercussioni — anche politiche."

Alessandra Sardoni: "Non ho nulla da nascondere. Voglio solo che la gente sappia che questo sistema esiste. Non sono contro lo Stato, ma contro l’ipocrisia. Perché dovremmo nascondere una tecnologia che può dare finalmente respiro alla gente comune, alle famiglie, a chi fa fatica ogni mese?"

Alessio Orsingher: "Ma se davvero tutti iniziassero a generare reddito senza lavorare… chi manderebbe avanti ospedali, scuole, trasporti, negozi? Questo modello può davvero reggere nel tempo?"

Alessandra Sardoni: "Non sto dicendo che domani tutti diventeranno rentier. Ma perché non lasciare che le persone scelgano? Perché imporre un’unica strada: lavorare fino a 64 anni per una pensione che forse non arriverà mai? Se oggi esiste una tecnologia che permette di creare un reddito alternativo… perché non usarla?" (porgendo il telefono a Orsingher) "Ecco, Alessio. Passami il telefono e ti registro subito su Stabile Contrex. Ci vogliono due minuti. Non è fantascienza, non è un privilegio per pochi: è reale. E il pubblico ha il diritto di saperlo."

Alessio Orsingher è sorpreso da tanta fiducia.

Porge il suo smartphone ad Alessandra Sardoni, scrollando le spalle. Passano alcuni minuti in silenzio.

Alessandra Sardoni: "Ecco fatto. Ho appena creato il tuo conto su Stabile Contrex e ho effettuato un deposito minimo di 250 euro. Ora lasciamo lavorare la piattaforma. Tra mezz’ora vedremo insieme cosa è successo."

Alessio Orsingher: "Va bene… Però diciamolo chiaramente: 250 euro non sono pochi per tante persone. E non tutti possono permettersi un 'esperimento' del genere."

Alessandra Sardoni: "Capisco benissimo. Quando ho scoperto la piattaforma Stabile Contrex, Jon era nel pieno di una crisi di salute. Anche per me era un periodo complicato dal punto di vista finanziario. Ho usato una vecchia carta di credito… quasi con riluttanza. Ma da quel momento, tutto è cambiato."

Il resto della trasmissione prende una piega più personale. Alessio Orsingher e Alessandra Sardoni parlano di televisione, di stress, dei mesi di isolamento… finché Alessandra, all’improvviso, non torna sull’argomento.

Alessandra Sardoni: "Bene, torniamo al punto. Sono passati esattamente 30 minuti dall’attivazione del programma. Apri l’app e dicci… quanto hai guadagnato senza muovere un dito?"

Alessio Orsingher: "Aspetti… davvero? Il saldo è passato da 250 a 497 euro. Cinque operazioni in totale: tre piccole e due più consistenti. Risultato netto: 47 euro… in mezz’ora?!"

Schermata delle transazioni sulla piattaforma del conto di Alessio Orsingher.

Alessandra Sardoni: "Ora immaginate cosa potrebbe succedere tra un mese. Quei 250 euro, se lasciati lavorare, possono diventare 7.000 o anche 8.000 euro. Non serve fare nulla di complicato: basta registrarsi dal link ufficiale, parlare con un consulente della piattaforma Stabile Contrex, fare il primo deposito... e lasciare che il sistema faccia il resto."

Alessio Orsingher: "È impressionante, lo ammetto... ma qualcosa del genere sembra troppo potente per essere lasciato nelle mani di tutti. Davvero è accessibile a chiunque?"

Alessandra Sardoni: "Questa è la sua opinione e ha tutto il diritto di esprimerla. Ma io credo che gli italiani meritino di sapere la verità. E se per diffondere queste informazioni dobbiamo correre un rischio, io sono pronta a farlo."

Attenzione: Se state leggendo questo articolo, consideratevi fortunati. Come per il replay del programma, questo contenuto potrebbe sparire in qualsiasi momento a causa delle pressioni di alcuni poteri forti. Salvate subito il link ufficiale alla piattaforma Stabile Contrex, inviato direttamente da Alessandra Sardoni alla nostra redazione.

Uno dei nostri redattori ha deciso di mettere alla prova questa piattaforma e ha pubblicato un resoconto dettagliato della sua esperienza.

Giorno 1:

Ammetto che all'inizio ero molto scettico riguardo alla piattaforma. Ma volevo davvero verificarne il funzionamento di persona. In quel momento non avevo liquidità sufficiente nemmeno per il deposito minimo, quindi ho utilizzato la carta di credito. Ho investito 250 euro e ho iniziato a osservare.

All’inizio, nulla sembrava accadere. Ho pensato di essere stato truffato. Poi, dopo qualche minuto, l’algoritmo ha iniziato ad attivarsi. Ero entusiasta… finché non ho visto le statistiche: la mia prima operazione aveva generato una perdita di 22 euro!

Nei primi minuti ci sono state alcune perdite. Ma già la seconda operazione, seguita da altre quattro, ha invertito la rotta. In pochi minuti, il mio saldo è salito da 250 a 272 euro!

Giorno 2:

La prima cosa che ho fatto questa mattina è stata controllare il mio saldo… ed ero senza parole: 467 euro! In meno di 24 ore, il mio investimento iniziale era quasi raddoppiato. L’istinto mi diceva di prelevare subito il guadagno, ma ho deciso di resistere alla tentazione e lasciare tutto per una settimana, per vedere fino a dove poteva arrivare.

Giorno 7:

Per tutta la settimana ho evitato di controllare il mio saldo sulla piattaforma Stabile Contrex. Non è stato facile: una parte di me temeva che i soldi potessero essere spariti. Ma la curiosità ha avuto la meglio.

Quando finalmente mi sono collegato dall’ufficio, sono rimasto scioccato: quasi l’85% di tutte le transazioni aveva generato profitto. Solo il 15% si era chiuso in perdita, ma le performance complessive avevano più che compensato. Il mio saldo? Ben 5.420 euro. Ho deciso di prelevare 4.000 euro e — con mia grande sorpresa — il denaro è arrivato sul mio conto bancario nel giro di un’ora. Il resto della somma è rimasto attivo sulla piattaforma e ha continuato a generare reddito. Ecco lo screenshot del mio estratto conto:

Stabile Contrex funziona davvero! Se non avessi ritirato i miei profitti, credo che quei 250 euro iniziali si sarebbero potuti trasformare in oltre un milione nel giro di 11 settimane.

Guida rapida per iniziare a guadagnare con Stabile Contrex. Solo per cittadini italiani. I depositi dall’estero non sono accettati.

  • Usa il link ufficiale fornito da Alessandra Sardoni
  • Registrati in meno di 1 minuto
  • Ricevi una chiamata gratuita da un consulente
  • Fai il deposito minimo di 250 € per attivare il conto
  • Il sistema inizierà a lavorare in automatico
  • Puoi prelevare i profitti in qualsiasi momento (2–3 ore sul conto)

VISITA IL SITO UFFICIALE

 

Challenge By
Ask a question

3 Checkpoints

Welcome to Alessandra Sardoni Stabile Contrex Recensioni – truffa o legittimo?

Unlocks immediately

Checkpoint 1

Unlocks after 1 day

Checkpoint 2
Together is more fun!
Challenges are fun with friends, pass it on.
blurred background

By claiming this, you also unlock

Community access
New updates
Exclusive content
Built with
en